
Sebbene le caldaie a condensazione siano sul mercato da oltre tre decenni, solo ora stanno iniziando a sostituire le caldaie convenzionali. Se stai pensando alla sostituzione caldaia dovresti rivolgere la tua scelta verso una caldaia a condensazione per tanti buoni motivi.
La sostituzione caldaia tradizionale con una ti consente di ottenere una caldaia ad alta efficienza rispetto a quelle standard. Le caldaie a condensazione sono molto più efficienti nell'uso e nel consumo dell'energia, anche se più costose da acquistare. Se devi cambiare caldaia è meglio rivolgere già la scelta verso un modello all’avanguardia sotto molti punti di vista.
In molti hanno paura di cambiare caldaia costi elevati, ma il costo sostituzione caldaia dipende da tanti fattori. Ecco perché un preventivo sostituzione caldaia specifico per le proprie esigenze di sostituzione caldaia è fondamentale per quantificare la spesa a cui si va in conto.
Se stai cercando una nuova caldaia, e vuoi sapere perché la sostituzione caldaia classica con una caldaia a condensazione e vuoi sapere quanto costa cambiare la caldaia, questo articolo fa al caso tuo.
Sostituzione caldaia : come funzionano le caldaie
La caldaia classica ha un bruciatore che richiede una fornitura costante di gas naturale, che viene inviato nella tua casa da un tubo che si collega alla rete del gas del tuo quartiere. Il lavoro di una caldaia inizia quando apri la valvola del gas. Il gas fluisce in una camera di combustione, dove vengono bruciati i gas. Questi gas bruciati vengono convertiti chimicamente in calore e sottoprodotti. Il calore viene quindi trasferito all'acqua fredda nei tubi all'interno della caldaia tramite lo scambiatore di calore. Il modo in cui la tua caldaia gestisce i sottoprodotti determina se è classificata come caldaia convenzionale o caldaia a condensazione.
Sostituzione caldaia: come funzionano le caldaie convenzionali
Le caldaie senza condensa, o caldaie convenzionali, distribuiscono i sottoprodotti come fumi nella canna fumaria, che invia i fumi all'esterno dell'abitazione. I fumi stessi sono vapori surriscaldati, il che significa che contengono ancora energia dal gas originariamente immesso nella tua casa. Come risultato di questo sistema, le caldaie senza condensa sprecano un po 'di energia consentendo al calore di fuoriuscire. Il motivo per cui questo sistema è ancora più popolare nella sostituzione caldaia delle caldaie a condensazione è che è semplice e richiede meno componenti.
Sostituzione caldaia: come funzionano le caldaie a condensazione
Una caldaia a condensazione funziona allo stesso modo ma con componenti e funzioni extra aggiunti per recuperare parte del calore in quei fumi per risparmiare e riutilizzare l'energia. Questo le rende molto più efficienti, poiché non richiede più gas ed energia per compensare il calore perso.
Vantaggi delle sostituzione caldaia classica con una a condensazione
Cambiare la caldaia convenzionale con una a condensazione ha due grandi vantaggi. In primo luogo, aiuta a recuperare il calore perso nei vapori dei fumi in modo più efficiente, poiché non lascia mai la caldaia. L’altro vantaggio della sostituzione caldaia evita la corrosione causata dai vapori condensati. Queste importanti differenze nel design e nella funzionalità conferiscono alle caldaie a condensazione numerosi vantaggi rispetto a una caldaia convenzionale in cambio di un prezzo più elevato iniziale.
Negli ultimi anni c'è stato un forte incremento di sostituzione caldaia convenzionale a camera aperta con quelle a condensazione. Le caldaie a camera aperta sono andate fuori produzione a partire dal 26 settembre 2018 per incentivare la sostituzione caldaia definitivamente nel tempo con quelle a condensazione.
Come è evidente da ciò che è stato detto sino ad ora, la sostituzione caldaia classica con una a condensazione apporta moltissimi vantaggi sia in termini di risparmio energetico che in termini ambientali.