Recensioni dei Clienti ( 358 )
0 1 2 3 4 (4,9/5)

Recensione di Adele
0 1 2 3 4
Arrivato dopo una ventina di giorni... domani viene l'installatore...per il momento tutto ok.
20/04/2023  Acquisto verificato
Recensione di stefano battistini
0 1 2 3 4
qualche problema c'è stato , probabilmente la merce in catalogo non tutta è disponibile presumo, q ...
15/04/2023  Acquisto verificato
Recensione di Silvio Pautasso
0 1 2 3 4
Ho ordinato una caldaia Riello, mi avevano detto che era disponibile a magazzino invece ho dovuto as ...
13/04/2023  Acquisto verificato
News

Visit our blog


Funzionamento Fan Coil: Ecco Come Utilizzarlo

Un fan coil, chiamato anche ventilconvettore, consente l'utilizzo di impianti di riscaldamento e raffrescamento in un unico terminale di diffusione dell'aria: è un dispositivo che permette di generare aria calda o fredda utilizzando acqua refrigerata o calda. Il ventilconvettore fan coil negli anni sta diventando un sistema estremamente diffuso nelle case grazie ai suoi molteplici vantaggi, al funzionamento fan coil molto semplice e al fan coil prezzo molto competitivo.

Solitamente, infatti, gli impianti di riscaldamento sono collegati ad una caldaia, una pompa di calore, una termostufa, mentre il raffrescamento è affidato ai classici condizionatori: nel caso dei ventilconvettori, invece, l'impianto è lo stesso, il caldo oppure l'aria fredda è fornita dallo stesso apparecchio e regolata dallo stesso termostato, infatti non è insolito trovare nelle case moderne un ventilconvettore a pavimento.

Il funzionamento fan coil

Utilizzato principalmente negli impianti di condizionamento misti aria/acqua, il funzionamento fan coil è molto simile al radiatore delle nostre auto. Il ventilconvettore è anche definito come unità a ricircolo completo: l'aria viene prelevata dall'ambiente tramite un ventilatore, quindi passa attraverso un filtro in grado di trattenere polvere e particelle. Da qui viene spinto verso lo scambiatore di calore, dove, per convezione forzata, scambia calore con l'acqua prima di essere espulso. In modalità riscaldamento il ventilconvettore funzionamento preleva il calore, mentre in modalità raffreddamento viene ceduto.

Quando l'aria viene raffreddata, viene anche deumidificata, perché il processo di raffreddamento riduce la sua capacità di trasportare particelle d'acqua, che generano umidità.

In base alla loro posizione, esistono tre tipi di costruzione di funzionamento fan coil:

• a parete

•posizionato sul pavimento

•posizionato a soffitto (riscaldatore d'aria)

Inoltre, in base alla struttura del sistema, possono operare attraverso:

•Unità centrale: l'elemento che agisce sulla temperatura è unico e dispone di vari tubi che raggiungono le diverse zone

•Unità multiple: il sistema è distribuito in vari ambienti

funzionamento fan coil: i componenti di un ventilconvettore

Il funzionamento fan coil sarà generalmente composta dai seguenti componenti:

•Rivestito o non rivestito [involucro intorno all'unità]

•Presa d'aria

•Filtro

•Fan

•Serpentina di raffreddamento [acqua/dx]

•Serpentina di riscaldamento [acqua/elettrica]

•Scarico

•Griglia [aspirazione/scarico]

•Regolatore di velocità/interruttore on/off

•Termostato da canale/a parete

•Valvola modulante/on/off

funzionamento fan coil: i vantaggi

Oltre alla sua caratteristica principale, quella di poter gestire insieme caldo e freddo, tra i vantaggi del ventilconvettore troviamo anche che è particolarmente indicato per abitazioni, uffici e locali medi, riscaldati o raffrescati in tempi molto più brevi rispetto a sistemi tradizionali, deumidificando contemporaneamente gli ambienti. Inoltre, se non collegato ad una caldaia a gas, è possibile beneficiare di un notevole risparmio energetico in energia elettrica, anziché consumare metano. Motivo per cui i fan coil prezzi sono molto convenienti.

Il funzionamento fan coil non ha emissioni e ha bassi costi di installazione, e l'impianto richiede poca manodopera.

funzionamento fan coil: gli svantaggi

Come tutti i dispositivi, però, ci sono punti di forza e di debolezza.

Funzionanti essenzialmente grazie ad una ventola, sono più rumorosi. I ventilconvettori occupano spazio, sia internamente che esternamente, nel caso di un'unità esterna, decisamente antiestetica (così come i classici condizionatori).

Inoltre, non a tutti piace l'aria secca generata dai ventilconvettori, utile in ambienti umidi, ma ancor meno salubre in ambienti già asciutti.

I fan coil sono rumorosi?

Dal punto di vista del rumore, i ventilconvettori non sono eccezionalmente rumorosi se installati, mantenuti, installati e messi in servizio correttamente. Ciò include il bilanciamento dell'aria, poiché è da lì che verrà molto rumore se non gestito correttamente. Il funzionamento fan coil è molto semplice e il costo è molto competitivo il che lo rende un sistema da prendere in considerazione.